SUPERBONUS 110%
Affidati a noi per i tuoi interventi di efficientamento energetico!
Le nostre risorse interne ti seguiranno e ti guideranno in tutte le pratiche, per l’ottenimento e la gestione del Superbonus 110%.
Cos’è il Superbonus 110%
Il Superbonus al 110% è una maxi agevolazione fiscale prevista dal Decreto Rilancio (DL 34/2020) che eleva al 110% la detrazione fiscale relativaalle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per specifici interventi su immobili residenziali, in ambito di efficienza energetica, interventi antisismici, installazione di impianti fotovoltaici o infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici.
Il Superbonus spetta a:
- condomini
- persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività di impresa, arti e professioni, che possiedono o detengono l'immobile oggetto dell'intervento
- Istituti autonomi case popolari (IACP) o altri istituti che rispondono ai requisiti della legislazione europea in materia di "in house providing"
- cooperative di abitazione a proprietà indivisa
- Onlus e associazioni di volontariato
- associazioni e società sportive dilettantistiche, limitatamente ai lavori destinati ai soli immobili o parti di immobili adibiti a spogliatoi.
I soggetti Ires rientrano tra i beneficiari nella sola ipotesi di partecipazione alle spese per interventi trainanti effettuati sulle parti comuni in edifici condominiali.
Dopo aver eseguito i lavori di efficientamento energetico sul tuo immobile e aver ottenuto le necessarie asseverazioni, potrai ottenere, in alternativa:
- SCONTO IN FATTURA: da richiedere all’impresa che esegue i lavori, per avere uno sconto fino all’ammontare delle spese indicate in fattura.
- CESSIONE DEL CREDITO: puoi cedere il tuo credito fiscale alla Bancaper recuperare le spese (in alternativa può farlo l’impresa che ti ha applicato lo sconto in fattura).
(fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/superbonus-110%25)